
Scopri l'astrologia vedica: segni siderali, pianeti, case e metodi di previsione.

Alla scoperta dell'astrologia indiana
L'astrologia vedica, nota anche come Jyotish, è una disciplina antica e complessa che affonda le sue radici nelle tradizioni spirituali dell'India. A differenza dell'astrologia occidentale, utilizza un sistema siderale basato sulla posizione delle stelle fisse. Questo articolo esplora le basi dell'astrologia vedica, i suoi metodi unici e il suo significato culturale.
Quali sono le basi dell'astrologia vedica - jyotish?
L'astrologia indiana si basa sui Veda, in particolare sul Vedanga Jyotisha, una delle sei appendici dei Veda dedicate all'astronomia. Si basa sull'idea che la posizione dei corpi celesti al momento della nascita influenzi la personalità, gli eventi e i destini degli individui. Questo calcolo preciso permette di stabilire una carta astrale unica per ogni persona, che riflette le influenze cosmiche sulla sua vita e sulla sua anima.
Come scoprire il proprio segno zodiacale indiano?
Il circolo astrologico siderale
Il circolo astrologico siderale si riferisce alle costellazioni fisse. I 12 segni del circolo astrologico siderale sono :
- Makara (Capricorno): nati tra il 15 gennaio e il 13 febbraio. Pazienti e metodici, sono affidabili e responsabili. Governati da Saturno, sono noti per la loro capacità di lavorare duramente e con metodo.
- Kumbha (Acquario): Nati tra il 14 febbraio e il 14 marzo. Innovativi e attaccati alla libertà, possiedono uno spirito umanitario. Governati da Saturno, sono avanguardisti e altruisti.
- Meena (Pesci): Nati tra il 15 marzo e il 14 aprile. Empatici e sognatori, sono spirituali e impegnati in professioni di aiuto. Governati da Giove, sono spesso impegnati in professioni di aiuto.
- Mesha (Ariete): Nati tra il 15 aprile e il 15 maggio. Simboleggiati dalla forza e dalla determinazione, questi nativi sono energici e audaci. Sono spesso curiosi e impulsivi, animati da una forte vitalità.
- Vrishabha (Toro): Nati tra il 16 maggio e il 16 giugno. Pazienti e perseveranti, sono attaccati ai piaceri della vita. Carismatici, amano i piaceri materiali ed esprimono un grande senso artistico.
- Mithuna (Gemelli): nati tra il 17 giugno e il 17 luglio. Curiosi e adattabili, hanno una grande capacità di comunicazione e una mente vivace che li rende interessanti e versatili.
- Karka (Cancro): Nati tra il 18 luglio e il 17 agosto. Sensibili e intuitivi, sono protettivi e determinati. Trovano la felicità in un ambiente familiare sicuro.
- Simha (Leone): Nati tra il 18 agosto e il 17 settembre. Carismatici e ambiziosi, aspirano a brillare e a essere rispettati. Hanno un carisma naturale e una grande autorità.
- Kanya (Vergine): Nati tra il 18 settembre e il 17 ottobre. Premurosi e disciplinati, apprezzano la precisione e l'impegno costante. Leale e ambizioso, Kanya si distingue per la sua intelligenza pratica.
- Thula (Bilancia): nati tra il 18 ottobre e il 16 novembre. Diplomatici e artistici, cercano armonia ed equilibrio. Combinano aplomb e riflessione, con una forte tendenza all'altruismo e alla creatività.
- Vrishchika (Scorpione): Nati tra il 17 novembre e il 16 dicembre. Ipersensibili e passionali, si distinguono per la loro determinazione. Sono intensamente emotivi, guidati da un forte desiderio di trasformazione e spiritualità.
- Dhanu (Sagittario): Nati tra il 17 dicembre e il 14 gennaio. Entusiasti e generosi, aspirano ad alti ideali. Governati da Giove, simboleggiano l'insegnamento e la trasmissione del sapere.

I pianeti (Graha)
Nove pianeti influenzano il destino umano: Sole, Luna, Marte, Mercurio, Giove, Venere, Saturno, Rahu e Ketu. Ogni pianeta ha un significato particolare e influenza aspetti specifici della vita umana.
Le case (Bhavas)
Il tema natale è diviso in 12 case, ognuna delle quali rappresenta diversi aspetti della vita: personalità, ricchezza, comunicazione, famiglia, salute, matrimonio e carriera. Queste case sono fondamentali per il calcolo della carta astrale e consentono una lettura dettagliata delle influenze cosmiche.
I Nakshatra
Il Jyotish è anche suddiviso in 27 costellazioni o Nakshatras, ciascuna delle quali copre 13 gradi e 20 minuti del cerchio astrologico. Esse svolgono un ruolo cruciale nell'universo astrale e affinano le interpretazioni delle influenze planetarie.
Metodi di previsione nell'astrologia vedica
Il Jyotish utilizza diverse tecniche per prevedere gli eventi futuri:
- Dashas: periodi planetari che rivelano l'influenza dominante dei pianeti in determinati periodi della vita.
- Transiti (Gochar): analisi dei movimenti dei pianeti nel cielo in relazione al tema natale.
- Varshaphal: oroscopo annuale basato sul compleanno del Sole, utilizzato per prevedere gli eventi dell'anno successivo.
Qual è la differenza tra l'astrologia occidentale e quella vedica?
L'astrologia occidentale e l'astrologia vedica si differenziano principalmente per i sistemi di calcolo e la prospettiva cosmica.
L'astrologia occidentale utilizza uno zodiaco tropicale basato sulle stagioni, mentre l'astrologia vedica si basa su un cerchio astrologico siderale allineato alle costellazioni fisse.
Questa differenza porta spesso a spostamenti dei segni astrologici tra i due sistemi. Inoltre, la tradizione vedica attribuisce grande importanza ai periodi planetari(Dashas) e ai 27 Nakshatra, elementi che non sono presenti nell'astrologia occidentale. Anche i metodi di previsione, come i transiti e i Dashas, hanno un ruolo più centrale nella tradizione vedica.
L'importanza culturale dell'astrologia vedica
Il Jyotish svolge un ruolo fondamentale nella cultura e nella vita quotidiana indiana. Viene utilizzato per determinare le date propizie per matrimoni, cerimonie religiose, affari e altri eventi importanti. I consigli astrologici sono spesso richiesti quando si prendono decisioni importanti e gli astrologi occupano un posto di tutto rispetto nella società.
Conclusione
L'astrologia vedica offre un quadro ricco e ricco di sfumature per comprendere le influenze cosmiche sulla vita umana. Basata su tradizioni millenarie, continua a guidare e ispirare milioni di persone in tutto il mondo. Che siate appassionati o semplicemente curiosi, l'astrologia vedica apre una porta affascinante sui misteri dell'universo e sul nostro posto in esso.
Se state cercando di capire il vostro percorso di vita, di esplorare gli aspetti spirituali della vostra anima o di ottenere consigli pratici basati sulla vostra carta astrale, la tradizione indiana offre una prospettiva unica e arricchente.