Pagamento sicuro

Mezzi di pagamento

I clienti possono pagare i loro ordini online con carta di credito (Carte Bleue, Visa e Mastercard, American Express) inserendo il numero e la data di scadenza della carta di credito, nonché le ultime tre cifre sul retro della carta di credito, oppure con PAYPAL.

L'addebito sul conto bancario del Cliente avverrà non appena l'Ordine sarà perfezionato.

Il Cliente garantisce al Venditore di essere in possesso delle autorizzazioni necessarie per utilizzare questo metodo di pagamento. Il Venditore si riserva il diritto di sospendere l'evasione di qualsiasi Ordine e qualsiasi consegna in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento con carta di credito da parte delle autorità bancarie o in caso di mancato pagamento di qualsiasi somma dovuta dal Cliente. Qualsiasi nuovo Ordine potrà essere rifiutato dal Venditore in caso di ritardo o mancato pagamento, totale o parziale, di un precedente Ordine da parte del Cliente.

Sicurezza

In quanto istituto bancario dell'Unione Europea, PayPal cripta e protegge le informazioni bancarie e non le comunica mai al destinatario del pagamento del Cliente.

Una volta completato l'Ordine, il Cliente potrà trovare l'estratto conto dei pagamenti effettuati sul Sito Web nella cronologia dei suoi acquisti in "Il mio account" "I miei acquisti" "Cronologia".

Il Venditore invita il Cliente a verificare la dichiarazione di pagamento effettuata sul Sito Web e, se necessario, a contestare senza indugio qualsiasi transazione il cui importo risulti errato, contattando il servizio clienti del Venditore ai recapiti indicati all'articolo 1 delle presenti Condizioni.

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno o inconveniente, diretto o indiretto, derivante dall'utilizzo di Internet che non sia coperto dalle misure e dalle precauzioni adottate dal Venditore a tale riguardo. Si ricorda al Cliente che è sua responsabilità verificare di trovarsi su una pagina di pagamento sicura al momento del pagamento dell'Ordine (presenza del logo raffigurante un lucchetto + indirizzo della pagina in "https"), di non affidare i propri mezzi di pagamento a minori o a terzi, di non comunicare i propri codici o password a nessuno, né per e-mail né per telefono, di utilizzare un sistema informatico aggiornato e protetto da antivirus.

Al fine di combattere le frodi con carta di credito e i furti d'identità, YS Yogiwear si riserva il diritto di chiedere al Cliente di presentare una fotocopia della sua carta d'identità valida e/o una prova di indirizzo. In attesa di questi documenti, l'Ordine verrà messo in attesa e avrà lo stato "in corso di convalida". Al fine di garantire una rapida evasione dell'Ordine, il Cliente si impegna a fornire i documenti eventualmente richiesti dal Venditore entro un massimo di 10 giorni lavorativi dalla richiesta. Qualora il Cliente non fornisca tali documenti, YS Yogiwear avrà il diritto di annullare l'Ordine senza alcun diritto di risarcimento da parte del Cliente.

In caso di utilizzo fraudolento della carta di credito del Cliente sul Sito, il Cliente è invitato a contattare immediatamente il servizio clienti del Venditore all'indirizzo indicato all'articolo 1 dei presenti Termini e Condizioni, senza che tale informazione conferisca al Cliente alcun diritto di risarcimento o di rimborso da parte del Venditore, che contatterà a tal fine la banca che ha emesso la carta di credito del Cliente.

Riserva di proprietà

Il Venditore si riserva il diritto di mantenere la proprietà dei prodotti fino al completo pagamento dell'Ordine del Cliente.

Firma elettronica

L'inserimento online del numero di carta bancaria del Cliente e la convalida finale dell'Ordine costituiranno la prova del consenso del Cliente ai sensi delle disposizioni della Legge del 13 marzo 2000 e costituiranno la prova dell'accettazione dell'Ordine da parte del Cliente:

  • Pagabilità delle somme dovute ai sensi dell'Ordine di Acquisto
  • Firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.

Prova e archiviazione elettronica

Il Cliente e il Venditore concordano che tutti gli elementi digitali scambiati tra loro costituiranno prove ammissibili, valide e opponibili con la forza probatoria di un documento privato.

In alto
Carrello
Chiudere
Indietro
Conto
Chiudere
Menu
Chiudere